La Legge Salvamare è stata approvata!

Finalmente è stata approvata dal Senato la legge contro l’inquinamento del mare prodotto dalla plastica. Per me che sono una delle tante persone che ha sempre sofferto vedendo una bottiglietta di plastica in mezzo al mare o le tante orrende buste di plastica dei supermercati allargarsi in una mostruosa chiazza bianca, è quasi una liberazione. Tanti hanno sostenuto questa legge presentata alla Camera nel 2019 dal ministro Costa e, tra questi, vogliamo ricordare Rosalba Giugni, presidente di Marevivo che da sempre ha letteralmente combattuto una battaglia contro questo sfregio al mare. Dice Rosalba: ”Ogni giorno 731tonnellate di plastica entrano nel Mediterraneo, trasformandosi in microplastiche che rappresentano una piaga per l’ecosistema marino e un pericolo per la nostra salute. Le microplastiche sono state trovate nel nostro sangue. nella placenta umana, nel latte materno, nell’aria che respiriamo e nel cibo che mangiamo.”
Pensate che fino ad oggi i pescatori non potevano portare a riva le plastiche di tutti i tipi che rimanevano impigliate nelle loro reti perché sarebbero stati accusati di trasporto illecito di rifiuti, le dovevano ributtare in mare! La nuova legge, naturalmente, vale anche per fiumi e laghi e prevede l’avvio di una campagna di sensibilizzazione e di attività di educazione ambientale nelle scuole e tra i cittadini. Spiega Rosalba Giugni: “Il provvedimento prevede, inoltre, l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare i rifiuti prima che arrivino in mare e si occupa anche di campagne di pulizia, dissalatori e tanto altro.”