Anche l’Italia, dopo 50 anni di assoluto silenzio sul tema, ha pensato che fosse finalmente arrivato il momento di approvare una legge delega di riordino del settore dello Spettacolo che prevede il «graduale superamento» dell’uso degli animali all’interno dei circhi e nelle attività dello spettacolo viaggiante.
Leggi tutto: C'era una volta il circo...
Siamo quasi a Natale e cosa c’è di meglio che trovare un cucciolo sotto l’albero? Come non pensare a “Lilli e il Vagabondo”, cartone della Disney, in cui Gianni regala a sua moglie Tesoro la piccola Lilli con un grosso fiocco rosso, due enormi occhioni e due lunghe orecchie sulle quali inciampa? Scene che scaldano il cuore a grandi e soprattutto piccini BAMBINI che iniziano a chiedere ai loro genitori di avere un cane o un gatto. Lo scorso anno secondo i dati dell’Associazione Italiana Animali e Ambiente (AIDAA) in occasione del Natale sono stati regalati circa 22 mila cuccioli (tra cani e gatti). Tutto fantastico, sembrerebbe quasi una favola, se nonché poi la sera di Natale passa, la vita continua e la LAV c’informa che, nello stesso 2016, sono stati abbandonati circa 80.000 gatti e 50.000 cani solo d’estate.
Leggi tutto: Consigli per i regali di Natale
Secondo un’indagine dell’A.N.M.V.I., dal 2011 al 2017, i proprietari di Pet over 65 sono aumentati dal 21,5% al 23,7%. Eh già, oltre ai genitori che si ritrovano “a carico” gli animali adottati o comprati sotto slanci di entusiasmo da figli con poca duttilità alle responsabilità e all’impegno, animali che poi restano a casa con mamma e con papà perché loro sono troppo impegnati a viversi la proprio vita (come se avere un pet non lo permettesse, sic!), gli over 65 che scelgono di condividere casa e divano con un pelosino a quattro zampe sono in continuo aumento. A prescindere dai benefici dimostrati scientificamente come l’aumento del benessere psicofisico, l’incremento a mantenere relazioni sociali, l’eliminazione del senso d’inutilità, ed il miglioramento effettivo della qualità della vita, secondo me c’è anche altro.
Leggi tutto: Vento d'Estate