Come cambia Internet il rapporto del Cittadino con la Pubblica Amministrazione?
Secondo un sondaggio pubblicato il 5 dicembre con il rapporto 2017 dell’osservatorio Agenda Digitale, il 60% degli italiani non si accontenta dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione: vuole servizi automatizzati e vuole ridurre al minimo i contatti con gli sportelli. Le P.A. hanno già molti dati su di noi, in linea di principio non c'è bisogno di chiederceli ogni volta: li chiedono perché non riescono ancora a utilizzare bene i dati al proprio interno, a farli circolare tra i diversi Enti. Su questo fronte il Governo sta lavorando attraverso l'Agenzia AgID (guidata da Diego Piacentini). È stato redatto un Piano Triennale che indirizza in modo chiaro la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana:
«Con il Piano Triennale prosegue la trasformazione digitale che permetterà alle pubbliche amministrazioni di diventare più efficienti e mettere il cittadino al centro delle loro azioni. L’aggiornamento del Codice dell’Amministrazione Digitale sarà un ulteriore passo per liberare l’innovazione dai troppi regolamenti e rafforzare i diritti di cittadinanza digitale»
Marianna Madia
Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione
Il Governo fa dunque un esplicito riferimento al rafforzamento diritti di cittadinanza digitale: è bene chiarire di che cosa si tratta.
Leggi tutto: Pubblica Amministrazione e Cittadinanza Digitale
Una delle potenzialità di Internet riguarda certamente la fruizione dei Servizi Sanitari: risparmiarsi le lunghe code di attesa di una volta, avere in anticipo informazioni utili e minimizzare gli spostamenti presso l'ambulatorio sono senz'altro di interesse per tutti, in special modo per gli Over 65.
Un caso reale di applicazione delle nuove tecnologie al servizio del Paziente lo fornisce il Dott. Paolo Tortorella, Oculista in Roma e Ascoli Piceno. I problemi della vista sono molto diffusi nella terza età: cataratta, maculopatia, glaucoma sono patologie caratteristiche di questa fase della vita e si accompagnano al più generale indebolimento della vista.
Leggi tutto: Medico Oculista... on line!