Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tempo Libero.
0
0
0
s2sdefault
Un nuovo anno è iniziato, insieme a un nuovo cammino nella vita. Per ogni over sarà iniziato in un modo diverso da un altro, ma per tutti è iniziato. Quando si intraprende un cammino è importante portare con sé un bagaglio leggero, per non appesantire il viaggio e non essere costretti a riposi forzati, rallentando il ritmo. Per preparare un bagaglio, pensando all’essenziale, ci si deve necessariamente ascoltare, per capire ciò che è realmente imprescindibile o inutile.
Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tempo Libero.
0
0
0
s2sdefault
Il countdown è iniziato e l’atmosfera natalizia si avverte, oltre che per gli addobbi, per quell' impercettibile accelerazione dei gesti e dei comportamenti che velocizzano le azioni quotidiane. Paura di non fare in tempo o paura di non avere tempo, rende tutti un po’ più impazienti nelle attese e a volte più intolleranti agli imprevisti. Come fare per arrivare al 25 dicembre senza aver consumato risorse energetiche, necessarie alla stagione invernale, e, quindi, stanchi, al punto di non godere della festa come si vorrebbe?
Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tempo Libero.
0
0
0
s2sdefault
Le nuvole, cariche di significato quanto di pioggia, accompagnano silenziose la vita terrestre come grandi e colorati cappelli, dalle svariate e soffici forme che sembrano invitare lo sguardo ad affondarvi dentro. Come i pensieri si rincorrono nella mente, così le nuvole si rincorrono nel cielo sospinte da venti moderati o forti, come gli stati d’animo, portatori di tempo sereno o di tempesta. Pensieri e nuvole s’incontrano nella similitudine, perché dotate di potenzialità positive e negative a seconda delle variabilità dell’umore o del tempo. La variabilità delle nuvole è anche la variabilità dei pensieri, che spesso vengono da lontano e avvolgono il presente con il loro carico di pioggia, leggera e feconda o insistente e ossessiva.
Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tempo Libero.
0
0
0
s2sdefault
L’autunno è la stagione in cui si riprendono attività fisiche anche all’interno di palestre, quindi in luoghi chiusi, in considerazione delle temperature più fredde e delle giornate più corte. Ogni over calibra il proprio dispendio di energie in funzione delle proprie possibilità, ma nella consapevolezza che il movimento fisico è fondamentale per mantenersi in salute. La salute psicofisica passa attraverso una mente-sportiva, che aiuta a vivere sportiva-mente.
Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tempo Libero.
0
0
0
s2sdefault
Qual è il confine tra salute e malattia? La risposta è semplice: il sintomo!
Il sintomo è il malessere che spinge a chiedere una visita medica perché il confine della salute è stato oltrepassato. Lo sconfinamento fortunatamente è reversibile, per cui, dopo breve cura, la salute torna. Non sempre, però, sembra sia così! La cura di un over, produce quella che sulla stampa specialistica è chiamata la “medicina difensiva”, che ha come conseguenza l’aumento delle prescrizioni farmacologiche, come sostiene la Società Italiana di Medicina Interna e riportato dal Corriere della Sera nell’inserto Salute del 26 novembre 2017. La riflessione che dal punto di vista psicologico è stimolata, riguarda quanto sia medicalizzata un’età della vita che di per sé non è una malattia.
Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tempo Libero.
0
0
0
s2sdefault
In questo periodo dell’anno il cambio d’abito è necessario, il freddo si fa sentire e l’abbigliamento si fa più pesante. Nel cercare abiti più pesanti, inevitabilmente, si trovano indumenti dimenticati, non perché datati, ma perché non sono stati indossati frequentemente. Come mai? Se ci si ferma a riflettere, si noterà che oltre a scegliere abiti per le varie stagioni si scelgono abiti più in sintonia con il proprio umore e con la percezione del proprio corpo. Capita di sentire,mentre qualcuno indossa un capo d’abbigliamento, espressioni del tipo “non lo sento mio” oppure “non sono a mio agio”, proprio perché ciò che si indossa, riflette psicologicamente il momento che si vive.