Scritto da Raffaella Tesori il . Pubblicato in Tendenze.
0
0
0
s2sdefault
Inverno tempo di minestre, il comfort food per eccellenza, ed ecco allora una gustosissima ricetta dello chef Max Mariola: “E’ ora di mangiare le minestre! Fa troppo freddo! Riscaldiamoci! Oggi vi propongo la ricetta facilissimi della minestra con pasta all’uovo e verdure. Maltagliati di campofilone di Leonardi Carassai e Broccolo romanesco. Darò un tocco di sapore e colore a questa pietanza con dei pomodorini del piennolo che hanno un leggero sentore affumicato e sono saporitissimi. Amo usare questo pomodoro napoletano perché è facile conservarlo in pieno inverno. E’ un ingrediente invernale ragazzi, non cercare questo pomodoro d’estate! Il broccolo romanesco lo cucino direttamente in padella senza sbollentare prima. Così ci rimane più gusto ! Aggiungo acqua poca alla volta. Poi cucino i maltagliati direttamente dentro questo brodo di verdure. A fine cottura bella grattata di pecorino romano, tocchetto di peperoncino fresco e olio d’oliva buono. E il piatto è pronto! Come sempre tanti consigli e una #ricetta#facile#veloce ed #economica. Buon appetito da Casa Mariola!”
Scritto da Raffaella Tesori il . Pubblicato in Tendenze.
0
0
0
s2sdefault
In questo Natale 2020 ci mancheranno tra le altre cose anche le tombolate in famiglia o tra amici, ma grazie ad alcune iniziative si potrà partecipare a delle divertenti tombolate online. Il 26 dicembre alle ore 16.00 i Duova , il trio comico toscano formato da Riccardo Lupino, Giovanni Degl’innocenti e Daniele Palmi, ha organizzato la Tombolova di Natale 2020, un'iniziativa gratuita e facilmente fruibile, basterà infatti scrivere un messaggio privato sulla pagina facebook dei Duova (https://www.facebook.com/DUOVAofficial) e richiedere una o più cartelle per giocare, una volta effettuata la richiesta verrà assegnata una cartella digitale da stampare. Basterà poi collegarsi e seguire la diretta. "A tirare i numeri", e a farci sorridere, grandi ospiti come Lorenzo Baglioni, Marco Bianchi e Wikipedro, i premi in palio verranno poi spediti direttamente a casa dei vincitori. Quest'anno una delle tombolate più famose a Napoli, la Tombola Vajassa, sarà online, per chi vuole partecipare a questa divertente tombolata, come quelle giocate nei vicoli di Napoli si potrà collegare al sito http://www.tombolavajassa.it/. Dal 24 dicembre 2020 in poi sono previsti diversi appuntamenti. Il divertimento è assicurato!
Scritto da Raffaella Tesori il . Pubblicato in Tendenze.
0
0
0
s2sdefault
Ultime ore per sostenere le mamme con sclerosi multipla e domenica 15 novembre, una maratona fotografica "Trenta ore photo maraton", che unisce fotografia e solidarietà. 30 ore a disposizione e 9 temi fotografici per sostenere il progetto per aiutare tante mamme con sclerosi multipla in difficoltà.
L’iniziativa prenderà il via alle 10.00 di domenica 15 novembre in contemporanea in tutto il territorio italiano e in concomitanza della Campagna televisiva Trenta ore per la Vita che si conclude proprio domenica.
La Trenta Ore Photo Marathon è aperta a tutti e con qualunque mezzo fotografico digitale: reflex, mirrorless, compatte, smartphone.
Oggi grazie all’obiettivo dell’edizione 2019 di Trenta Ore per la Vita raggiunto con grande successo, una task force di Trenta Ore per la Vita e AISM è attiva sul territorio per aiutare concretamente le mamme con SM e i loro bambini. La rete di assistenza è operativa in 50 città italiane, dove al momento una équipe, composta da psicologi, consulenti legali, volontari e operatori professionali garantisce un aiuto concreto e personalizzato alle mamme con SM sole, lì dove la rete dei servizi sociali e sanitari è carente. Quest’anno l’obiettivo di Trenta Ore per la Vita 2020 in collaborazione con AISM è quello di estendere la rete di protezione e di assistenza per le mamme con SM e i loro bambini a 80 città italiane. Una rete di aiuto che agevola ogni mamma con SM in tutte le azioni quotidiane, garantendo sostegno psicologico e un supporto personalizzato per ognuna di loro.
Come donare NUMERO SOLIDALE 45580 attivo dal 1° al 15 novembre per donare: 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. 5/10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali. 5 euro per le chiamate da rete fissa, TWT, Convergenze e PosteMobile. Per ulteriori informazioni visita il sito www.trentaore.org
Scritto da Sira Sebastianelli il . Pubblicato in Tendenze.
0
0
0
s2sdefault
Chi non vorrebbe un tappeto volante, oggi? Un tappeto volante per sorvolare i tetti delle città in sicurezza, oltre gli assembramenti e i distanziamenti? La risposta è facile: tutti, specialmente gli over e le over che, in questi giorni d’autunno, sentono crescere la paura e l’incertezza. Il pensiero magico-animistico che caratterizza il mondo dell’infanzia, purtroppo, svanisce nell’arco di pochi anni, quando sopraggiunge la cognizione che l’essere umano non è magico e di conseguenza lascia il tappeto a terra senza nessun propulsore fantastico.
Però, un po’ di magia non guasta per sentirsi comunque su un tappeto che delimita uno spazio sacro, qual è la vita di un essere umano. Ormai vivere nel distanziamento è un imperativo salvifico che ci dovrebbe far sentire all’interno del confine utile alla prevenzione di un contagio.
Scritto da Raffaella Tesori il . Pubblicato in Tendenze.
0
0
0
s2sdefault
Durante le feste di fine anno spesso si consumano le ostriche, abbiamo chiesto a Sunshine Frollano di Easy Fish, azienda ittica d'eccellenza che rifornisce ristoranti e chef stellati, di spiegarci quali sono i criteri per la scelta di questi molluschi.
Sunshine Frollano: Nella scelta bisogna tenere a mente i seguenti criteri : -Gusto -Calibro -Carnosità Il gusto viene definito dal luogo di affinamento che ne definisce la sapidità, le ostriche possono essere più dolci o più salate. Il calibro ne definisce la dimensione e la numerazione, va in maniera crescente dalla più piccola alla più’ grande, da 1 a 5 per l’ostrica concava, mentre nelle ostriche piatte la numerazione va in maniera decrescente sempre dalla più grande alla più piccola, dalla 00000 a 0. In Francia la numerazione dell'ostrica piatta continua dopo la zero, con numerazioni da 1 a 5 per le ostriche ancora più piccole, che arrivano alle dimensioni addirittura di una vongola, ma in Italia non vengono commercializzate.
Scritto da Raffaella Tesori il . Pubblicato in Tendenze.
0
0
0
s2sdefault
A Rieti si svolge la prima edizione del(RI)verART #20: NO P∀NIC!, festival lungo le rive del fiume Velino, in programma dal 27 ottobre al 15 novembre 2020. Fiume ed arte, per sconfiggere il panico di questo periodo di emergenza pandemica .Le opere d’arte saranno esposte tra Ponte Romano e Ponte Pietrolucci al centro della città.
La città reatina, nota per le sue bellezze paesaggistiche e il tessuto urbano medievale ben conservato, attrae già numerosi visitatori ma – in questo periodo in cui si vuole rilanciare il settore turistico e valorizzare le potenzialità attrattive – si sono avviate una serie di iniziative culturali per aumentare l’interesse sulla città. L’offerta culturale tende anche a coinvolgere la cittadinanza con la possibilità di fruire dell’habitat in modo diverso e coinvolgente. In quest’ottica appuntamenti di grande caratura, ed anche aree pedonali, luoghi ricreativi, street art ed iniziative multidisciplinari.
Il festival è una vera novità per Rieti, con molteplici iniziative che spaziano dall’arte, alla musica, ricordando lo sport. L’evento è stato ideato dall’artista Alessandro Cavoli, direttore artistico del Teatro Rigodon-Fab Lab Turano del comune di Rocca Sinibalda (RI).Gli eventi sono dedicati ai campionati europei di atletica leggera under 18 che dovevano tenersi a Rieti la scorsa estate e sono stati rinviati al 2021.
Novità in campo internazionale è data dalla presenza di installazioni che utilizzano il fiume come supporto espositivo, con ponti accessibili ai visitatori. L’ideazione è dello stesso Cavoli, che da anni realizza opere in spazi urbani ed extraurbani, in ambienti interni ed esterni, in collaborazione con musei, enti pubblici e privati.