La città si apre a molteplici chiavi di lettura se la si esplora con le proprie gambe o anche con le ruote di una bicicletta: un’apertura verso nuovi scenari anche per gli abitanti di una metropoli sulla quale, a livello di monumenti e opere d’arte, si è già detto tutto, ma che invece consente di andare alla scoperta, da vicinissimo, di percorsi e scenari, tra storia e ambiente, continuando a comunicare le sue bellezze e a stupire con i propri segreti. In questo contesto esce “Roma, Guida insolita per esploratori urbani”, il nuovissimo libro di Carlo Coronati che, dopo la precedente guida “Roma una vera bellezza”, sempre per Edizioni Il Lupo, propone una mappatura di 15 itinerari trekking alla ricerca dell’immersione per incanto, a partire dall’orientamento tracciato dalla bussola del proprio corpo. “Pensavo di aver concluso per sempre la mia ricerca su Roma – afferma l’autore, già massimo esperto delle guide per trekking di montagna sugli Appennini – ma invece ho avuto l’occasione di continuare a sognare ad occhi aperti ed ho ripreso a catturare luoghi sconosciuti, meandri di verde ed angoli di dolcezza, proprio come un bambino che smonta e rimonta il suo giocattolo, la mia città, con ore di cammino, soffermandomi, fotografando, curiosando senza disturbare e interrogando le persone di ogni area urbana, incontrate in quei paraggi per caso o per abitudine quotidiana. Andar per pause e accelerazioni è un po’ il motto della guida per il movimento dolce di “flâneurs” girovaghi che possono riscoprire non solo la Natura che emerge prepotente nella Città ma la sua relazione col territorio urbano, lanciandosi e districandosi in quindici avventure di cammino o pedalata, come se la città fosse un labirinto.” Attraverso una scelta soggettiva e originale, l’autore ci trasporta così dalla periferia al centro storico passando per borghetti e viuzze, dai quartieri della street art ai palazzi del potere, catapultandoci in immense aree verdi, custodi di monumenti di cui conoscevamo a malapena le vicissitudini storiche. Gli itinerari sono quasi tutti in traversata (pochissimi ad anello) e sono legati dalla memoria ma accompagnati dal silenzio.
Leggi tutto: ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI
Il coniglio di Pasqua è tornato! E’ ufficialmente aperta la caccia alle uova! Leonidas, famosa cioccolateria belga di qualità , fondata da più di cent'anni da Leonidas Kestekides e suo nipote Basilio, con l'intento di rendere i cioccolatini accessibili a tutti. Leonidas presenta la collezione di Pasqua che possiamo trovare a Roma nella boutique di Via dei Redentoristi. Un tripudio di galli, galline, pulcini e conigli, di varie dimensioni, che si possono scegliere al cioccolato al latte, bianco e fondente.
Leggi tutto: Per Pasqua le uova di cioccolato belga Leonidas da condividere in famiglia
In occasione della Giornata internazionale della donna, lunedì 8 marzo, si terrà in diretta streaming il recital“Nel paese delle meraviglie”. Protagonista Melania Giglio, diretta da Marco Carniti. La pièce è proposta in ricordo di Flavia Bideri, fondatrice e prima presidente della onlus Acto (Alleanza contro il tumore ovarico) per sostenere le donne che lottano contro questa malattia.
È il racconto di un viaggio fantastico che vive Mela, scaraventata dal mondo reale al Paese delle Meraviglie. La scena è occupata interamente da un enorme abito-scenografia realizzato da Fabiana Di Marco. L’originale e caleidoscopico abito conduce gli spettatori in uno strano e immaginario mondo delle meraviglie.
Le canzoni dello spettacolo saranno tutte rigorosamente eseguite dal vivo.
Come era accaduto ad Alice, anche Mela cade nella tana del Bianconiglio. Si ritrova stupita ad esplorare una nuova e folle realtà con curiosità e divertimento. Nel Paese delle Meraviglie non ci sono regole, le leggi sono completamente nuove e spiazzanti.
Mela possiede un'unica guida per esplorare un universo completamente sconosciuto: le voci che affollano questo mondo fantastico e che la aiuteranno a riscoprire che cosa siano gioia, passione, divertimento, follia e desiderio.
Leggi tutto: 8 marzo - giornata internazionale della donna - In ricordo di Flavia Bideri Acto onlus presenta...