"La piccola bottega degli orrori". Un musical divertente nella nuova versione 2.0

Z06_1565-PICCOLA_BOTTEGA.jpg
0
0
0
s2sdefault

Alla sala Umberto di Roma, dal 3 dicembre al 22 dicembre 2019, sarà in scena  il musical “La Piccola Bottega degli Orrori”   una produzione di Alessandro Longobardi (Viola Produzioni in coproduzione con OTI) e Bottega Teatro Marche. I testi e il libretto del musical sono di Howard Ashman, le musiche di Alan Menken,  l’adattamento e  la regia sono di Piero Di Blasio : “Abbiamo deciso di dare alla storia che già era bella così,  una “spolverata”, una “rinfrescata”, qualcosa di nuovo, e abbiamo messo dentro lo spettacolo quello che era visivamente nuovo, le scenografie e i costumi.  Abbiamo  creato per  “La Piccola bottega degli orrori”  un nuovo logo, un nuovo brand, una nuova versione 2.O, che non ha “snaturato” l’interpretazione originale ma che  l’ha resa più fruibile per il 2019” 

Dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymour ne  La Piccola Bottega degli Orrori – il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi. ” Lo spettacolo non è un Family Show dice Giampiero Ingrassia- ma i bambini si divertono tantissimo, lo abbiamo visto a Fermo e a Genova, è una sorta di favola, un Faust tinto di fuxia”. Sarà in scena con lui Fabio Canino che affronta con grande entusiasmo per la prima volta il musical, interpretando il ruolo di Mushnik:” Io sono veramente la pecora nera del gruppo, non ho mai fatto un musical in vita mia e a “18” anni fare il debutto di una cosa del genere era ed è molto rischioso. E’ una compagnia eccezionale, sono tutti grandissimi talenti, ed è un peccato che talenti come questi non arrivino alla televisione, che rappresenta il massimo specchietto per far vedere chi c’è. E’ uno spettacolo divertente, leggero, non superficiale e  per Natale invitate le persone  a fare come regalo un biglietto per andare a teatro.”  

  Ad affiancarli nel ruolo di Audrey l’esplosiva Belia Martin che torna in Italia dopo lo straordinario successo di Sister Act prodotto da Alessandro Longobardi. “Tornare un’altra volta in Italia è un divertimento ed è un onore lavorare con una compagnia bellissima come questa” Continua Piero Di Blasio: “Abbiamo scelto di fare Audrey diversa, non la Audrey debole che prende pugni - ed  oggi nella giornata contro la violenza sulle donne è un motivo in più per dirlo - perché non soltanto le donne fragili subiscono le violenze, anche le donne più forti spesso scendono a compromessi.  La Audrey  di Belia Martin non è una Audrey stupidina, frivola, ma anzi è una Audrey intrigante, forte ed energica. Il musical è un genere divertente non è  superficiale riesce a veicolare  messaggi importanti, come in questo caso  la violenza contro le donne,  con leggerezza”. 

Nel ruolo della pianta la drag singer internazionale Lorenzo Di Pietro ina arte  VERMA K: “ Tornare a teatro dopo aver interpretato, in tanti anni di navi da crociera, Verma, il mio personaggio, è un’esperienza fantastica. Mi è piaciuto molto la scelta di prendere una drag singer per un ruolo che fino ad ora era stato interpretato da un pupazzo, è una scelta un po’ audace che mi ha consentito di guardare questo personaggio in modo diverso. Ho deciso di fare la mia Audrey un po’  bipolare, sempre amichevole ma mai amica di nessuno”

Il musical "La  Piccola bottega degli orrori" sostiene l'ambiente. Nel foyer della Sala Umberto sarà possibile acquistare delle piante e l'incasso sarà devoluto alla  Treedom l'unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 600.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono

 

 

 

p
Parole: 657

 

Editor sì/no

 


Stato

 


Pubblicato

 

 

 

Categoria *

 


- Tendenze

 

 

 

In evidenza


Sì No


Accesso

 


Public

 

 

 

Lingua

 

a produrre benefici ambientali, sociali ed economici. Ogni albero di Treedom ha una pagina online, viene geolocalizzato e fotografato, può essere custodito o regalato virtualmente a terzi.

 

 

SALA UMBERTO Roma

3 – 22 dicembre 2019

 

 

CONTATTI

Viale B. Buozzi 102
00197 Roma (RM) Italia

+39.335.481816

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EURONET COMUNICAZIONE s.r.l. Con Amministratore Unico
65 PER RICOMINCIARE - Settimanale online di informazione
Autorizzazione Tribunale di Roma n° 88/2014 del 24/04/2014
Direttore Responsabile - Anita D'Asaro
Copyright © 2017 www.65perricominciare.it
Tutti i diritti riservati

POWERED BY

Open Consulting