Parigi celebra il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte con una grande mostra.

In occasione del bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, i musei nazionali francesi Grand Palais, La Villette e Re Re/Adonis hanno organizzato una spettacolare mostra a Parigi dal 14 aprile al 19 settembre 2021. Hanno partecipato all’allestimento dello spazio espositivo, contribuendo in maniera molto generosa, il musée de l’Armée, il musée National du château de Fontainebleau, il Louvre, il musée national des châteaux de Malmaison et Bois-Préau, il Mobilier National e la Fondation Napoléon.
La mostra “ Napoléon” celebra l’inverosimile destino di un personaggio complesso, che fu ammirato e discusso, vittorioso e sconfitto, eroico e tragico, un personaggio romanzesco che tutt’oggi affascina ancora i nostri contemporanei. La mostra metterà in evidenza l’eredità politica e culturale lasciata da Napoleone Bonaparte, che ha segnato profondamente alcuni paesi, tra cui la Francia, ma anche gli errori da lui commessi.
La mostra si sviluppa su alcuni grandi temi che raccontano i primi anni di apprendimento presso il collegio militare di Brienne; le campagne d’Italia (1796) e d’Egitto (1799); il colpo di Stato del 18 brumaio e il Consolato; l’avvento dell’Impero, documentato da due sconfitte militari, la campagna di Spagna (1808) e la campagna di Russia (1812); i Cento giorni e il suo declino definitivo dopo la battaglia di Waterloo.
All’interno del percorso espositivo saranno realizzate delle ricostruzioni scenografiche di grande impatto visivo, che raffigureranno le opere artistiche e la vita di corte, un periodo seppur breve, parliamo di 15 anni, ma che influenzò in modo perenne le arti decorative; com’è dimostrato dalla produzione di mobili e oggetti artistici, in stile egizio, realizzati dopo la campagna d’Egitto. Una parte della mostra illustrerà l’evoluzione dello stile, al culmine dell’Impero, si potrà vedere la rievocazione della sala del trono ed anche di una tavola apparecchiata con le più ricche produzioni decorative dell’epoca, ma non solo, saranno esposti magnifici abiti portati a corte, armi di lusso, porcellane di Sèvres, pezzi unici d’argenteria, la monumentale carrozza realizzata in occasione del matrimonio di Napoleone con Maria – Luisa ed anche il più modesto carro funebre utilizzato per le esequie di Napoleone a Sant’Elena.
Da non perdere la grandiosa tenda d’accampamento imperiale, interamente arredata con mobili originali, così come numerosi oggetti personali di Napoleone. Ed inoltre saranno esibite numerose sculture e quadri realizzati dai più grandi artisti dell’epoca, David, Gros o Gérard. Una sezione vedrà protagonista della mostra, la guerra, con vari cannoni, casse di munizioni e soprattutto attraverso la proiezione, su di un schermo gigante, di una delle più famose cariche di cavalleria della storia di Francia, quella della battaglia d’Eylau.
Napoléon
Grande Halle de la Villette
211 Avenue Jean Jaurès
75019 Parigi
Info expo-napoleon.fr