Bellissimo il nuovo libro di Giulio Maira, “Il Cervello è più grande del cielo” edito da Solferino. Questo non soltanto perché è una miniera di informazioni molto interessanti sul funzionamento del cervello che vengono spiegate ai non addetti ai lavori in modo semplice e chiaro ma è anche ricco di esperienze di operazioni di neurochirurgia che vengono raccontate con una umanità straordinaria. Questa umanità direi che è il filo conduttore del libro anche quando le spiegazioni diventano più difficili. Dice il professore all’inizio del suo libro: ”La neurochirurgia è stata la passione che mi ha accompagnato per tutta la vita. Penso sia tra i lavori più affascinanti che si possano immaginare, ma allo stesso tempo è un lavoro impegnativo per l’enorme responsabilità che ogni operazione comporta; da come si muoveranno le mani del chirurgo dipenderà se la psiche o l’integrità fisica di quella persona, in pratica ciò che la caratterizza come persona, verranno preservate, se sarà come prima o no.” Poi, quasi prendendoci per mano, ci introduce in un viaggio nel mondo delle neuroscienze. Le cifre per darci un’idea del cervello sono quasi incredibili: “…consta di quasi cento miliardi di neuroni, la cosiddetta sostanza grigia, capaci di realizzare milioni di miliardi di connessioni.
Leggi tutto: Il nuovo libro del prof. Giulio Maira: “Il Cervello è più grande del cielo”