Il Palais Galliera, il museo della moda della città di Parigi, presenta la prima retrospettiva parigina di una stilista fuori comune: Gabrielle Chanel (1883 – 1971).
Negli anni in cui Paul Poiret domina il mondo della moda femminile, Gabrielle Chanel, prima nel 1912 a Deauville, poi a Biarritz e a Parigi, rivoluziona il mondo della couture, realizzando un vero e proprio “manifesto della moda”.
Gabrielle Chanel consacrò la sua lunga vita a creare, perfezionare e promuovere una nuova forma di eleganza fondata sulla libertà di movimento, un’ attitudine naturale e disinvolta, uno chic raffinato e lontano dalle stravaganze, uno stile senza tempo per una donna moderna. Questo è il suo “manifesto della moda”, un’eredità di attualità la cui identità si potrà vedere al Palais Galliera.
La prima sezione della mostra, evoca, gli inizi di Gabrielle Chanel, con alcuni capi emblematici, tra cui la famosa blusa alla marinara in jersey creata nel 1916. La mostra invita il visitatore a seguire l’evoluzione dello stile Chanel, l’inconfondibile stile chic, che si identifica nelle petites robes noires e nei modelli sportivi dei ruggenti anni “20, fino ad arrivare ai vestiti sofisticati degli anni “30. Un’intera sala è consacrata al profumo N°5 creato nel 1921 che racchiude nel suo aroma la quintessenza dello spirito di “Coco” Chanel.
La mostra si sviluppa in dieci capitoli, dieci ritratti fotografici di Gabrielle Chanel che punteggiano la scenografia della mostra e dimostrano come la stilista è stata l’incarnazione del suo marchio. L’avvento della guerra porta alla chiusura della maison Chanel, rimane aperto solo il famoso negozio ubicato al numero 31 di rue Cambon con la vendita dei profumi e degli accessori. Dopo la guerra, Gabrielle Chanel contesta Christian Dior e il New Look, caratterizzato da abiti con bustino e risponde a questo stile, nel 1954, con il suo ritorno alla couture, riaffermando così il suo ideale di moda. La seconda parte della mostra è tematica ed è un invito a decriptare i suoi codici sartoriali: il tailleur in tweed, la scarpa decolleté bicolore, la borsa trapuntata 2.55, i colori nero, beige, rosso, bianco ed oro… senza dimenticare la bigiotteria e i gioielli indispensabili per interpretare lo stile Chanel.
Leggi tutto: Parigi. L’imperdibile mostra su Coco Chanel “Gabrielle Chanel. Manifeste de Mode”