ALBA

Alba, fase del giorno in cui la notte cede il posto alla luce che avanza, per risvegliare la porzione di Mondo che ha bisogno di essere sollecitata alla vita. In questo periodo, nella mia attività clinica, riscontro il ricorrere di sogni ambientati al sorgere del sole. Interessante è riflettere sul bisogno di un’alba nella propria esistenza, per iniziare un nuovo cammino e un risveglio a nuova vita. Il periodo pandemico ha reso tutti dormienti, come il pastore dormiente presente nel presepe, in attesa di eventi salvifici per tornare a vivere con nuove consapevolezze.
La luce del sole consente di allontanare le tenebre, dissolvere le paure e le angosce, per osservare meglio i luoghi interiori. L’alba è anche un momento del giorno che riconduce alle meraviglie della Natura, di cui si è meno testimoni rispetto al tramonto, ma proprio per questo di maggior fascino e mistero. Gli over e le over ricorderanno sicuramente le notti insonni trascorse per vedere l’alba, come per svelare un arcano insondabile e coglierne l’attimo fuggente. L’Alba è la rigenerazione, cui oggi più che mai l’essere umano tende, per potersi aggrappare ai primi raggi di sole e attraversare in sicurezza quanto è necessario per raggiungere un posto sicuro. Difficile sentirsi al sicuro, ma possibile se ci si lascia risvegliare dalla luce dell’alba vivificante puntualmente ogni giorno.
Sira Sebastianelli
psicologa-psicoterapeuta